covid-19 Il tracciamento del CoViD-19 – Un esempio di analisi dei flussi di processo Parte 1 di 2Durante la prima ondata di CoViD-19, nella primavera 2020, siamo stati chiamati da Pietro Presti – allora Coordinatore Straordinario per l'Emergenza per l'ASL di Vercelli e oggi Consulente
continuous integration Test di integrazione su AWS: una soluzione custom ProblemaEsistono diverse soluzioni gestite per la continuous integration ma spesso richiedono delle modifiche al workflow degli sviluppatori. Un nostro cliente, con un team molto impegnato, ci ha chiesto di sviluppare
Computer Engineering Confronto di server REST ad alte prestazioni Introduzione Quando si tratta di confrontare le prestazioni del puro instradamento di web server "vuoti", il riferimento standard è web-frameworks. Ci siamo chiesti come variassero questi risultati con
Computer Engineering Esami di Stato di Ingegneria Informatica: temi e domande Introduzione Negli ultimi due anni sono stato Commissario agli Esami di Stato di Ingegneria dell'informazione. Il 2019 è stato un anno "normale", con prove scritte e orali, mentre
personal development Fitness e informatica: l'esplorazione di un problema Per un informatico, spesso le occasioni diventano scuse per divertirsi con dati e algoritmi, anche nel fitness. 😀 In questo articolo descriverò due nuovi tipi di diagrammi, il codice Python per ottenerli e un confronto tra modelli matematici.
aws Carichi impulsivi con AWS Lambda API Gateway: un esempio didattico Problema Come caricare lecitamente un server del maggior numero di richieste nel minor tempo possibile, senza avere una infrastruttura dedicata? Possibili soluzioni disponibili Certamente lanciare tante connessioni “a mano” è
DevOps Nginx Level A+ Reverse Proxy: un percorso didattico Sintesi In questo breve tutorial vedremo, grazie allo splendido generatore nginxconfig offerto da Digital Ocean, come installare per passi un certificato SSL con Let's Encrypt – utilizzando Certbot – per un servizio
Amazon fss3wrap: software libero con WaterView WaterView, nostro cliente, lavora nel campo della classificazione di immagini tramite Deep Learning e aveva la necessità di generalizzare del codice sviluppato in una parte non riservata del proprio lavoro:
machine learning Google AutoML Vision: un esempio didattico Volevo fare un esercizio di object detection e mi sono imbattuto in Google Cloud AutoML. In questo articolo descriverò la mia esperienza e condividerò l'essenza del codice sviluppato.
cleantech Rifiuti sanitari e Coronavirus ---- Aggiornamento 25/Marzo/2019 Renato ha continuato il lavoro di approfondimento e ha prodotto un ebook gratuitamente scaricabile dal suo blog. Qui il link alla notizia. ---- La nostra
esperienze 8 regole per il rapporto con i clienti Dopo qualche anno di esperienza in Kiwifarm, mi sono domandato quali fossero i principali fattori per stabilire un’efficace interazione con il cliente. È nato, così, un piccolo elenco di linee guida che mi è parso valesse la pena di condividere.
Amazon AWS Lambda “cron”: un esempio didattico Da anni il serverless computing è utilizzato in diversi ambiti: in questo articolo cercheremo di introdurre l'argomento tramite un esempio didattico utilizzando AWS Lambda, il primo servizio di questo tipo a essere stato reso pubblico e attualmente il più documentato.
Domotica Progetta la domotica: una nuova iniziativa Kiwifarm per il mondo delle Smart Home La rivoluzione Smart — o meglio IoT — sta cambiando rapidamente anche il mondo della domotica sia in termini di strumenti e prodotti disponibili, sia in termini di accettabilità sociale e aspettativa
intellectual property Ultimi lavori come IP Temporary Manager Forse qualcuno ricorderà la nostra miniserie di articoli sul mondo dei brevetti... Negli ultimi mesi si sono intensificate le richieste della nostra consulenza come Intellectual Property Temporary Manager, ecco gli
In Breve... Kiwifarm :) Il terzo punto del Manifesto di Kiwifarm afferma: Kiwifarm crede nel grande valore, anche economico, racchiuso nella creatività, nell'espressione individuale e nella crescita delle persone. Pertanto richiede ai propri membri
sicurezza Have you been pwned? Collection#1 vs. GDPR Torniamo a contribuire alla discussione sulla sicurezza informatica con un nuovo pezzo per ICT Security Magazine, la prima rivista italiana dedicata alla sicurezza informatica. Matteo – in collaborazione con l'Ing. Michelangelo
Computer Engineering Due appunti di Forensic Analysis Premessa La Forensic Data Analysis non è certamente il mio campo principale ma essendo iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio e dei Periti del Tribunale di Torino, voglio
Domotica Sicurezza e Domotica - parte 3 Terza ed ultima parte della nostra analisi sul tema sicurezza nel campo della domotica per ICT Security Magazine, la prima rivista italiana dedicata alla sicurezza informatica. Matteo – in collaborazione con
PMI Fatturazione elettronica - cose da sapere e cose da fare Come tutti gli amministratori e gli amministrativi sapranno, con il 1 gennaio 2019, dovrebbe venire introdotta l'obbligatorietà della fatturazione elettronica anche verso i privati (verso la Pubblica Amministrazione lo è
IoT Kiwifarm: IoT e nuove Startup La scorsa settimana, in Toolbox, ho tenuto un “pitch”, presentando le due principali attività che Kiwifarm al momento promuove: IoT Swat Teamsupporto alle StartupIoT Swat TeamLo scorso anno abbiamo iniziato
Domotica Sicurezza e Domotica - parte 2 Disponibile online la seconda parte della lunga analisi sulla sicurezza nel campo della domotica a firma Kiwifarm per ICT Security Magazine, la prima rivista italiana dedicata alla sicurezza informatica. Matteo
IoT IoT4Industry - Un vero bando per le PMI Oggi (20 settembre 2018) si apre la prima call di IoT4Industry, un bando europeo dedicato a finanziare le applicazioni dell'IoT nella fabbrica sviluppate da PMI. A mio parere, il bando
brevetti Tutto quello che avreste voluto sapere sui brevetti* (*Ma non avete mai osato chiedere) – Terza (e ultima) puntata Dopo esserci chiesti nelle puntate precedenti che cos'è e a cosa serve un brevetto e aver spiegato quali sono i suoi requisiti e come deve essere scritto, proveremo qui a
software engineering Stimare i tempi di sviluppo nel software: un approccio retroazionato Introduzione In questo articolo accennerò ad alcuni aspetti dello “stato dell'arte” nel campo della stima dei tempi necessari per lo sviluppo del software e concluderò con un semplice metodo che
Domotica Sicurezza e Domotica - parte 1 Un nuovo articolo di Kiwifarm su ICT Security Magazine, la prima rivista italiana dedicata alla sicurezza informatica. Questa volta si tratta di un lungo approfondimento legato alla domotica. In Kiwifarm