product development IoT smart-product development Continua il viaggio attraverso le nostre esperienze per condividere con voi quali tipi di progetti affrontiamo e con quale approccio. Nel precedente articolo, abbiamo parlato di Intelligenza Artificiale [https://blog.kiwifarm.it/ai-product-development/]; questa volta affrontiamo l'Internet of Things. Anche per questo ambito abbiamo creato un servizio specifico per chi
product development AI product development Questo è il primo di una serie di articoli che hanno lo scopo di raccogliere e condividere – in modo sintetico – alcune delle nostre esperienze. Vogliamo, in questo modo, raccontarvi quali tipologie di progetti affrontiamo quotidianamente e quale approccio specifico abbiamo definito nel tempo. Partiamo dall'Intelligenza Artificiale. Abbiamo creato un servizio
sostenibilità Kiwifarm partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2021. Dal 20 al 28 Novembre 2021, Kiwifarm parteciperà alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti con un’azione dedicata a startupper e imprenditori che vogliono innovare nel settore della Sostenibilità.
product development Sullo sviluppo di un prodotto innovativo IoT per il risparmio energetico In Kiwifarm abbiamo sempre avuto una particolare sensibilità per le tematiche legate alla sostenibilità ambientale, sin dalla prima startup che abbiamo avviato pochi mesi dopo la nostra costituzione: una tecnologia innovativa per lo smaltimento ecologico dei rifiuti sanitari a rischio infettivo (oggetto di uno dei primi articoli del nostro blog
Amazon fss3wrap: software libero con WaterView WaterView [https://www.waterview.it/], nostro cliente, lavora nel campo della classificazione di immagini tramite Deep Learning e aveva la necessità di generalizzare del codice sviluppato in una parte non riservata del proprio lavoro: è nata, così, l'idea di rilasciare come software libero una piccola libreria su GitHub e su
cleantech Rifiuti sanitari e Coronavirus ---- Aggiornamento 25/Marzo/2019 Renato ha continuato il lavoro di approfondimento e ha prodotto un ebook gratuitamente scaricabile dal suo blog. Qui il link alla notizia [https://autorizzazioniambientali.it/linee-guida-per-la-gestione-dei-rifiuti-contaminati-da-covid-19/] . ---- La nostra punta di diamante sul fronte Ambientale e Cleantech è senza dubbio Renato. Oltre all'attività professionale, Renato
Domotica Progetta la domotica: una nuova iniziativa Kiwifarm per il mondo delle Smart Home La rivoluzione Smart — o meglio IoT [https://blog.kiwifarm.it/tag/iot/] — sta cambiando rapidamente anche il mondo della domotica sia in termini di strumenti e prodotti disponibili, sia in termini di accettabilità sociale e aspettativa degli utilizzatori. Il sentimento di paura "della rivolta degli elettrodomestici [https://www.punto-informatico.it/
sicurezza Have you been pwned? Collection#1 vs. GDPR Torniamo a contribuire alla discussione sulla sicurezza informatica con un nuovo pezzo per ICT Security Magazine [https://www.ictsecuritymagazine.com], la prima rivista italiana dedicata alla sicurezza informatica. Matteo – in collaborazione con l'Ing. Michelangelo De Bonis, esperto di sicurezza informatica e cyber defence – si chiede quale lezione si possa imparare
Domotica Sicurezza e Domotica - parte 3 Terza ed ultima parte della nostra analisi sul tema sicurezza nel campo della domotica per ICT Security Magazine [https://www.ictsecuritymagazine.com], la prima rivista italiana dedicata alla sicurezza informatica. Matteo – in collaborazione con l'Ing. Michelangelo De Bonis, esperto di sicurezza informatica e cyber defence – termina la panoramica dello stato
Domotica Sicurezza e Domotica - parte 2 Disponibile online la seconda parte della lunga analisi sulla sicurezza nel campo della domotica a firma Kiwifarm per ICT Security Magazine [https://www.ictsecuritymagazine.com], la prima rivista italiana dedicata alla sicurezza informatica. Matteo – in collaborazione con l'Ing. Michelangelo De Bonis, esperto di sicurezza informatica e cyber defence – continua la
Domotica Sicurezza e Domotica - parte 1 Un nuovo articolo di Kiwifarm su ICT Security Magazine [https://www.ictsecuritymagazine.com], la prima rivista italiana dedicata alla sicurezza informatica. Questa volta si tratta di un lungo approfondimento legato alla domotica. In Kiwifarm la domotica è un tema consolidato grazie all'esperienza fatta negli anni nello sviluppo di driver software
Gamification Sicurezza e Gamification: l'articolo su ICT Security Magazine L'idea di applicare le tecniche più profonde del gioco a temi non prettamente ludici – ovvero la Gamification – è un tema che sta progressivamente conquistando spazio nell'ambito dell'informatica applicata e risulta uno strumento prezioso per i progettisti della User Experience. Negli ultimi mesi, abbiamo esplorato internamente il tema da diversi punti